I medici

I medici del nostro staff

scipione-rossi-vision-medica-centro-oculistico-chirurgia-refrattiva-perche-oftalmologia-vert

DR. SCIPIONE ROSSI

DIRETTORE VISION MEDICA

  • Direttore Unità Operativa Complessa MICROCHIRURGIA OCULARE Ospedale San Carlo di Nancy, Roma
  • Docente di Chirurgia del Segmento Anteriore presso l’Università di Trieste.
CV Completo

Scipione Rossi  nasce a Napoli il 13 marzo 1956.
Esegue  gli studi  a Roma dalla scuola elemntare e ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia  con lode presso l’Università degli Studi di Roma  “La Sapienza” nel luglio 1980.
E’ da allora inscritto all’Ordine dei Medici di Roma e Provincia.
Si è specializzato in Oftalmologia  con lode presso la Clinica Oculistica dell’Università degli Studi di Roma  “La Sapienza” diretta dal Prof. M.R. Pannarale nel 1984.
Dal 1990 lavora in ruolo presso la Divisione Oculistica dell’Ospedale San Carlo a Roma.
Nel 2000 Direttore del Day-Surgery oculistico e dal 2003  e’ Direttore dell’Unità Operativa Complessa (U.O.C.) di Microchirurgia Oculare dello stesso Ospedale.
Dal 2007 e’ Professore a contratto presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma con insegnamento in  “Chirurgia del Segmento Anteriore”.
La sua attività chirurgica consta di circa 1000 interventi l’anno, suddivisi tra chirurgia della cataratta, della retina, del glaucoma, degli strabismi, del cheratocono.
Si occupa di chirurgia refrattiva da 15 anni, ha eseguito piu’ di 2000  trattamenti refrattivi oggi eseguiti soprattutto con il laser a femtosecondi.

E’ membro del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva (AICCER) ed è direttore scientifico della rivista di questa società (La Voce AICCER).
E’ membro inoltre di svariate societa’ scientifiche nazionali ( SOIGIVRESITRAC ) e internazionali (ESCRSASCRSAAO)
E’ membro dell’European Refractive Commitee (ERC), comitato internazionale con focus sulle novita’ della chirurgia refrattiva.


  • E’ autore di circa 100 pubblicazioni su riviste italiane e straniere
  • Ha effettuato piu’ di  300 relazioni a congressi nazionali ed internazionali.
  • Ha  partecipato come autore alla stesura di diverse monografie in oftalmologia.
  • Ha eseguito numerose sedute di chirurgia in diretta a meeting nazionali ed internazionali.

Incarichi Attuali


  • Direttore Scientifico della rivista Oftalmologica “La Voce“
  • Membro del consiglio direttivo dell‘AICCER (Associazione Italiana Chirurgia della Cataratta e Refrattiva)
  • Pubblicazioni, articoli, relazioni e Interviste
scipione-rossi-vison-medica-centro-oculistico-maria-trinchi

DR.SSA MARIA TRINCHI

DIRETTORE SANITARIO VISION MEDICA

  • Medico Oculista presso Ospedale San Carlo di Nancy, Roma.
CV Completo

La Dott.ssa Maria Trinchi , nata a Roma il 25/04/1977, ha eseguito gli studi universitari presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell`Università degli Studi di Roma la “La Sapienza”, dove, il 20/07/2001 ha conseguito la laurea con il massimo dei voti (110/110 e lode), discutendo la tesi sperimentale dal titolo “ LAC in silicone hydrogel ad uso continuo: una rivoluzione nella contattologia”.

Nel Giugno 2002 ha conseguito l’abilitazione professionale presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Nell’anno accademico 2002/2003 è stata ammessa alla Scuola di Specializzazione del Dipartimento di Scienze Oftalmologiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” diretta dal Dir. Prof. C. Balacco Gabrieli. Nella sua frequenza come specializzanda (2002-2005), ha svolto assiduamente l`attività di reparto e ambulatoriale acquisendo esperienza clinica, strumentale (FAG, ICG, OCT) e parachirurgica (argon e yag- laser).

Nel Novembre 2005 ha conseguito la Specializzazione in Oftalmologia con il massimo dei voti (70/70 e lode) , presso la suddetta Scuola di Specializzazione discutendo la tesi sperimentale dal seguente titolo “ Valutazione in vivo dei derivati delle Camptotecine sull’Angiogenesi”. Dal 2005 ad oggi frequenta il reparto di microchirurgia oculare dell’ Ospedale San Carlo di Nancy diretta dal Dott. Scipione Rossi dove matura esperienza clinica, chirurgica e scientifica.

  •  Dal 2009 ha ottenuto un contratto come libero professionista presso suddetto Ospedale.
  •  Dal 2007 ad oggi collabora con il dott. Scipione Rossi presso lo studio Vision Medica.
  •  E` membro della SOI, AICCER, ESCRS
scipione-rossi-vison-medica-centro-oculistico-paolo-aiello

DR. PAOLO AIELLO

MEDICO OCULISTA

  • Medico Oculista presso Ospedale San Carlo di Nancy, Roma.
CV Completo

Il Dott. Paolo Aiello, nato a Roma il 22/04/1977, ha eseguito gli studi universitari presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, dove ha conseguito la Laurea con il massimo dei voti (110/110 e lode) discutendo la tesi sperimentale dal titolo: “ Studio ultrastrutturale del trabecolato nel Glaucoma Pigmentario”.
Nel Giugno 2002 ha conseguito l’abilitazione professionale presso l’ Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Nell’anno 2002/2003 è stato ammesso alla Scuola di Specializzazione in Scienze Oftalmologiche dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” diretta dal Prof. C. Balacco Gabrielli.
Nel novembre 2005 ha conseguito la Specializzazione in Oftalmologia con il massimo dei voti (70/70 e lode) presso la suddetta Scuola di Specializzazione discutendo la tesi sperimentale dal seguente titolo: “ Valutazione della funzionalità retinica mediante l’utilizzo del mfERG in occhi con Degenerazione Maculare legata all’età prima e dopo terapia fotodinamica”.                                                                                                                        Dal 2005 ad oggi svolge attività di consulenza ambulatoriale e chirurgica, in particolare nella chirurgia vitreo-retinica, presso la U.O.C di Oculistica dell’Ospedale San Carlo di Nancy-GVM di Roma. Ha conseguito nel  2012-2103 Diploma di Master Universitario di II livello “ Chirurgia del Segmento Anteriore”  presso l’ Università degli Studi di Siena. Ha svolto il Corso di Retina Chirurgica dell ‘ESASO (European School for Advanced Studies in Ophthalmology) 1-5  Giugno 2015 Lugano.

E’ membro della SOI, AICCER, ESCRS, GIVRE, EVRS.

RELATORE NEI SEGUENTI CONVEGNI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
1) XIV CONGRESSO AICCER ROMA, 10-12 MARZO 2011
2)CORSO DI CHIRURGIA DELLA CATARATTA NAI CASI COMPLESSI, ROMA 6-7 OTTOBRE 2011
3)CONGRESSO GIVRE GRUPPO ITALIANO DI CHIRURGIA VITREORETINICA, 15-16 GIUGNO 2012 NAPOLI
4) CONGRESSO INTERNAZIONALE EURETINA, MILANO,6-9 SETTEMBRE 2012
5) XVI CONGRESSO AICCER CATANIA, 14-16 MARZO 2013
6) XVII CONGRESSO AICCER MILANO, 13-15 MARZO 2014
7) XVIII CONGRESSO AICCER FIRENZE, 12-14 MARZO 2015
8) XIX CONGRESSO AICCER ROMA, 10-12 MARZO 2016
9) XXI CONGRESSO AICCER BARI, 22-24 MARZO 2018
10) CONTROVERSIE IN OFTALMOLOGIA, ROMA 19 OTTOBRE 2019
scipione-rossi-vison-medica-centro-oculistico-roberto-muscella

DR. ROBERTO MUSCELLA

MEDICO OCULISTA

  • Medico Oculista presso Ospedale San Carlo di Nancy, Roma.
CV Completo

Da Settembre  2016: Ospedale San Carlo di Nancy, Roma
Reparto di Oculistica

Settembre 2013-luglio 2016: medico consulente, presso il “reparto autonomo – Centro Polispecialistico” nell’Ambulatorio di oftalmologia dell’Arma dei Carabinieri, come da convenzioni stipulate

Settembre 2012-luglio 2013: medico interno presso Clinica oculistica dell’Università La Sapienza di Roma

Settembre 2008-luglio 2012: medico interno presso Ospedale Sant’Andrea di Roma
Oftalmologia

Novembre 2011: abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo. Iscrizione Ordine dei medici di Roma

Ottobre 2011: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi “La Sapienza” di Roma

ATTIVITA’ SCIENTIFICA

1)“Efficacy and safety of the intravitreal treatment of Diabetic Macular Edema with
Pegaptanib: a 12-month follow up”
E. Pacella, G. La Torre, D. Impallara, K. Malarska, P. Turchetti, C. Brillante, G. Smaldone, G. De Paolis, R. Muscella, F. Pacella. Clinica Terapeutica 2013; mar-apr 164 (2) 121-126. Impact factor 0,266
2) “Sinchrony e Crystalens AO:studio UBM della pseudoaccomodazione con lenti”
Marina Modesti, Maria Trinchi, Roberto Muscella, Giacomo Pasqualitto. Viscochirurgia 2/2011, da pag. 32 a pag. 35.
3) “Chirurgia vitreoretinica mini-invasiva associata a facoemulsificazione”
Paolo Aiello e Roberto Muscella. Aiccer 2/2011, da pag.8 a pag. 11
4) “Cataratta e olio di silicone: che fare?”
Alfio Moncada e Roberto Muscella. Aiccer 3/2011, da pag. 12 a pag. 15.
5) “Monovisione: approccio pratico nella chirurgia della cataratta ed in chirurgia refrattiva”
Alfio Moncada, Roberto Muscella, Daniela Pietrangeli, Tommaso Mascaro. Aiccer 1/2013, da pag.42 a pag. 44.
6) Relatore al XVI congresso Aiccer, “La centralità del chirurgo refrattivo”
“Tre IOL in barca (una cataratta da incubo)” , pag. 27 del programma Aiccer
Alfio Moncada, Roberto Muscella, Daniela Pietrangeli, Tommaso Mascaro
7) “Preliminary results of an Intravitreal Dexamethasone Implant (Ozurdex®) in patients with persistent Diabetic Macular Edema”
E. Pacella, M. Vestri P. Turchetti, R. Muscella, M. R. Carbotti, L. Coi, M. Castellucci, P. Turchetti, F. pacella Clinical ophthalmology 2013.

scipione-rossi-vison-medica-centro-oculistico-dr-cataldo-russo

DR. CATALDO RUSSO

MEDICO OCULISTA

  • Medico Oculista presso Ospedale San Carlo di Nancy, Roma
CV Completo
DA NOVEMBRE 2016 AD OGGI
Ospedale San Carlo di Nancy, Roma
Reparto di Oculistica
Responsabile Trapianti di Cornea

DA SETTEMBRE 2010 A OTTOBRE 2016
Casa di cura “Villa Serena” e “Villa Igea” di Forlì
Reparto di Oculistica
Libero-Professionale

DA SETTEMBRE 2010 AD OGGI
Studio Medico Oculistico
Via A. Manzoni, Cirò Marina (Kr)
Ambulatorio di Oculistica
Libero-Professionale

DA DICEMBRE 2012 AD OGGI
Ambulatrorio SeeMed
Via F. Redi n°5, Roma
Ambulatorio di Oculistica
Libero-Professionale

GENNAIO-GIUGNO 2009
Casa di cura “Villa Serena” di Forlì
U.O di Oculistica
Esperienza formativa da specializzando in Chirurgia del segmento anteriore e trapianti di cornea

GENNAIO-GIUGNO 2008
Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
U.O di Oculistica
Esperienza formativa da specializzando in Elettrofisiologia Oculare

scipione-rossi-vison-medica-centro-oculistico-dr-ssa-grazia-cristini

DR.SSA GRAZIA CRISTINI

ORTOTTISTA

CV Completo

Nata a Veroli (FR) il 16 gennaio 1955.

La Dottoressa Cristini presta servizio come Ortottista Assistente di Oftalmologia dal 16.05 1977 presso il reparto oculistico dell’Ospedale Generale di zona “ San Carlo di Nancy ” di Roma.

Ha conseguito il diploma di Scuola Superiore presso L’Istituto Gelasio Caetani di Roma.

Diploma Universitario di Ortottista conseguito presso l’Università “La Sapienza” di Roma di data 16.02.76  con votazione  70/70 e lode.

Ortottista Assistente di Oftalmologia conseguito presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma in data 29.11.1982 con votazione 70/70 e lode.

Laurea di 1° livello in Ortottista Assistente di Oftalmologia conseguito presso l’Università degli Studi di “Tor Vergata” di Roma in data 13.11.2002 con votazione 110/110 e lode.

Master di I livello in Oftalmologia medico legale con Lode, conseguito presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” in data 17.12.2011.

Nomina a membro esperto di commissione tesi studenti per la laurea 1° livello presso l’Università di “Tor Vergata” Roma nell’anno 2004.